Analisi e soluzioni ai guasti delle pompe dell'olio nei centri di lavorazione
Nel campo della lavorazione meccanica, il funzionamento efficiente e stabile dei centri di lavoro gioca un ruolo cruciale per l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto. In quanto componente chiave del sistema di lubrificazione nei centri di lavoro, il normale funzionamento della pompa dell'olio influisce direttamente sulle prestazioni e sulla durata della macchina utensile. Questo articolo analizzerà approfonditamente i guasti più comuni delle pompe dell'olio nei centri di lavoro e le relative soluzioni, con l'obiettivo di fornire una guida tecnica completa e pratica agli operatori del settore delle lavorazioni meccaniche, aiutandoli a diagnosticare rapidamente e risolvere efficacemente i guasti della pompa dell'olio, garantendo al contempo il funzionamento continuo e stabile dei centri di lavoro.
I. Analisi delle cause comuni di guasti della pompa dell'olio nei centri di lavorazione
(A) Livello dell'olio insufficiente nella pompa dell'olio della guida
Un livello dell'olio insufficiente nella pompa dell'olio della guida è una delle cause di guasto relativamente comuni. Quando il livello dell'olio è troppo basso, la pompa dell'olio non riesce a estrarre normalmente una quantità sufficiente di olio lubrificante, con conseguente funzionamento inefficiente del sistema di lubrificazione. Ciò può essere dovuto al mancato controllo tempestivo del livello dell'olio e al mancato rabbocco dell'olio della guida durante la manutenzione giornaliera, oppure al graduale calo del livello dell'olio a causa di perdite.
Un livello dell'olio insufficiente nella pompa dell'olio della guida è una delle cause di guasto relativamente comuni. Quando il livello dell'olio è troppo basso, la pompa dell'olio non riesce a estrarre normalmente una quantità sufficiente di olio lubrificante, con conseguente funzionamento inefficiente del sistema di lubrificazione. Ciò può essere dovuto al mancato controllo tempestivo del livello dell'olio e al mancato rabbocco dell'olio della guida durante la manutenzione giornaliera, oppure al graduale calo del livello dell'olio a causa di perdite.
(B) Danni alla valvola di pressione dell'olio della pompa dell'olio della guida di scorrimento
La valvola di pressione dell'olio svolge un ruolo chiave nella regolazione della pressione dell'olio nell'intero sistema di lubrificazione. Se la valvola di pressione dell'olio è danneggiata, possono verificarsi situazioni come pressione insufficiente o impossibilità di regolare la pressione normalmente. Ad esempio, durante l'uso prolungato, il nucleo della valvola all'interno della valvola di pressione dell'olio può perdere le sue normali funzioni di tenuta e regolazione a causa di usura e ostruzioni dovute a impurità, influenzando così la pressione di uscita dell'olio e la portata della pompa dell'olio a guida.
La valvola di pressione dell'olio svolge un ruolo chiave nella regolazione della pressione dell'olio nell'intero sistema di lubrificazione. Se la valvola di pressione dell'olio è danneggiata, possono verificarsi situazioni come pressione insufficiente o impossibilità di regolare la pressione normalmente. Ad esempio, durante l'uso prolungato, il nucleo della valvola all'interno della valvola di pressione dell'olio può perdere le sue normali funzioni di tenuta e regolazione a causa di usura e ostruzioni dovute a impurità, influenzando così la pressione di uscita dell'olio e la portata della pompa dell'olio a guida.
(C) Danni al circuito dell'olio nel centro di lavorazione
Il sistema di distribuzione dell'olio nel centro di lavorazione è relativamente complesso e comprende vari tubi dell'olio, collettori dell'olio e altri componenti. Durante il funzionamento a lungo termine della macchina utensile, il circuito dell'olio può danneggiarsi a causa di urti esterni, vibrazioni, corrosione e altri fattori. Ad esempio, i tubi dell'olio potrebbero rompersi o rompersi, mentre i collettori dell'olio potrebbero deformarsi o ostruirsi, ostacolando il normale trasporto dell'olio lubrificante e causando una lubrificazione insufficiente.
Il sistema di distribuzione dell'olio nel centro di lavorazione è relativamente complesso e comprende vari tubi dell'olio, collettori dell'olio e altri componenti. Durante il funzionamento a lungo termine della macchina utensile, il circuito dell'olio può danneggiarsi a causa di urti esterni, vibrazioni, corrosione e altri fattori. Ad esempio, i tubi dell'olio potrebbero rompersi o rompersi, mentre i collettori dell'olio potrebbero deformarsi o ostruirsi, ostacolando il normale trasporto dell'olio lubrificante e causando una lubrificazione insufficiente.
(D) Blocco dello schermo del filtro nel nucleo della pompa dell'olio della guida di scorrimento
La funzione principale del filtro a rete nel nucleo della pompa è quella di filtrare le impurità presenti nell'olio lubrificante e impedire che entrino all'interno della pompa dell'olio e ne causino danni. Tuttavia, con l'aumentare del tempo di utilizzo, impurità come trucioli metallici e polvere presenti nell'olio lubrificante si accumulano gradualmente sul filtro a rete, causandone l'ostruzione. Una volta ostruito, il filtro a rete aumenta la resistenza all'ingresso dell'olio nella pompa dell'olio, il volume dell'olio in ingresso diminuisce e, di conseguenza, influisce sul volume di olio erogato all'intero sistema di lubrificazione.
La funzione principale del filtro a rete nel nucleo della pompa è quella di filtrare le impurità presenti nell'olio lubrificante e impedire che entrino all'interno della pompa dell'olio e ne causino danni. Tuttavia, con l'aumentare del tempo di utilizzo, impurità come trucioli metallici e polvere presenti nell'olio lubrificante si accumulano gradualmente sul filtro a rete, causandone l'ostruzione. Una volta ostruito, il filtro a rete aumenta la resistenza all'ingresso dell'olio nella pompa dell'olio, il volume dell'olio in ingresso diminuisce e, di conseguenza, influisce sul volume di olio erogato all'intero sistema di lubrificazione.
(E) Superamento dello standard di qualità dell'olio per guide acquistato dal cliente
Anche l'utilizzo di un olio per guide non conforme ai requisiti può causare guasti alla pompa dell'olio. Se indicatori come la viscosità e le prestazioni antiusura dell'olio per guide non soddisfano i requisiti di progettazione della pompa dell'olio, potrebbero verificarsi problemi come una maggiore usura della pompa dell'olio e una riduzione delle prestazioni di tenuta. Ad esempio, se la viscosità dell'olio per guide è troppo elevata, aumenterà il carico sulla pompa dell'olio, mentre se è troppo bassa, non si formerà un film lubrificante efficace, causando attrito a secco tra i componenti della pompa dell'olio durante il processo di funzionamento e danneggiando la pompa dell'olio.
Anche l'utilizzo di un olio per guide non conforme ai requisiti può causare guasti alla pompa dell'olio. Se indicatori come la viscosità e le prestazioni antiusura dell'olio per guide non soddisfano i requisiti di progettazione della pompa dell'olio, potrebbero verificarsi problemi come una maggiore usura della pompa dell'olio e una riduzione delle prestazioni di tenuta. Ad esempio, se la viscosità dell'olio per guide è troppo elevata, aumenterà il carico sulla pompa dell'olio, mentre se è troppo bassa, non si formerà un film lubrificante efficace, causando attrito a secco tra i componenti della pompa dell'olio durante il processo di funzionamento e danneggiando la pompa dell'olio.
(F) Impostazione errata del tempo di lubrificazione della pompa dell'olio della guida
Il tempo di lubrificazione della pompa dell'olio della guida di scorrimento nel centro di lavorazione viene solitamente impostato in base alle esigenze di lavoro e alle esigenze di lubrificazione della macchina utensile. Un tempo di lubrificazione troppo lungo o troppo breve influirà sull'efficacia della lubrificazione. Un tempo di lubrificazione troppo lungo può comportare uno spreco di olio lubrificante e persino danni alle tubazioni dell'olio e ad altri componenti a causa dell'eccessiva pressione dell'olio; un tempo di lubrificazione troppo breve non può fornire una quantità sufficiente di olio lubrificante, con conseguente lubrificazione insufficiente di componenti come la guida di scorrimento della macchina utensile e accelerazione dell'usura.
Il tempo di lubrificazione della pompa dell'olio della guida di scorrimento nel centro di lavorazione viene solitamente impostato in base alle esigenze di lavoro e alle esigenze di lubrificazione della macchina utensile. Un tempo di lubrificazione troppo lungo o troppo breve influirà sull'efficacia della lubrificazione. Un tempo di lubrificazione troppo lungo può comportare uno spreco di olio lubrificante e persino danni alle tubazioni dell'olio e ad altri componenti a causa dell'eccessiva pressione dell'olio; un tempo di lubrificazione troppo breve non può fornire una quantità sufficiente di olio lubrificante, con conseguente lubrificazione insufficiente di componenti come la guida di scorrimento della macchina utensile e accelerazione dell'usura.
(G) L'interruttore automatico nella scatola elettrica scatta a causa del sovraccarico della pompa dell'olio da taglio
Durante il funzionamento della pompa per olio da taglio, se il carico è eccessivo e supera la potenza nominale, si verificherà un sovraccarico. In questo caso, l'interruttore automatico nel quadro elettrico scatterà automaticamente per proteggere la sicurezza del circuito e dell'apparecchiatura. Il sovraccarico della pompa per olio da taglio può essere dovuto a diverse cause, come il bloccaggio dei componenti meccanici all'interno della pompa, l'eccessiva viscosità del fluido da taglio e guasti al motore della pompa.
Durante il funzionamento della pompa per olio da taglio, se il carico è eccessivo e supera la potenza nominale, si verificherà un sovraccarico. In questo caso, l'interruttore automatico nel quadro elettrico scatterà automaticamente per proteggere la sicurezza del circuito e dell'apparecchiatura. Il sovraccarico della pompa per olio da taglio può essere dovuto a diverse cause, come il bloccaggio dei componenti meccanici all'interno della pompa, l'eccessiva viscosità del fluido da taglio e guasti al motore della pompa.
(H) Perdita d'aria nei giunti della pompa dell'olio da taglio
Se i giunti della pompa dell'olio da taglio non sono sigillati ermeticamente, si verificheranno perdite d'aria. Quando l'aria entra nel sistema della pompa dell'olio, interrompe i normali processi di assorbimento e scarico dell'olio, causando una portata instabile del fluido da taglio e persino l'impossibilità di trasportarlo normalmente. Le perdite d'aria dai giunti possono essere causate da motivi quali giunti allentati, invecchiamento o danni alle guarnizioni.
Se i giunti della pompa dell'olio da taglio non sono sigillati ermeticamente, si verificheranno perdite d'aria. Quando l'aria entra nel sistema della pompa dell'olio, interrompe i normali processi di assorbimento e scarico dell'olio, causando una portata instabile del fluido da taglio e persino l'impossibilità di trasportarlo normalmente. Le perdite d'aria dai giunti possono essere causate da motivi quali giunti allentati, invecchiamento o danni alle guarnizioni.
(I) Danni alla valvola unidirezionale della pompa dell'olio da taglio
La valvola unidirezionale svolge un ruolo nel controllo del flusso unidirezionale del fluido da taglio nella pompa dell'olio da taglio. Quando la valvola unidirezionale è danneggiata, può verificarsi una situazione in cui il fluido da taglio fluisce all'indietro, compromettendo il normale funzionamento della pompa dell'olio. Ad esempio, il nucleo della valvola unidirezionale potrebbe non essere in grado di chiudersi completamente a causa di usura o intasamento da impurità, con conseguente ritorno del fluido da taglio nel serbatoio dell'olio quando la pompa si ferma, richiedendo il ripristino della pressione al riavvio successivo, riducendo l'efficienza del lavoro e persino danneggiando il motore della pompa dell'olio.
La valvola unidirezionale svolge un ruolo nel controllo del flusso unidirezionale del fluido da taglio nella pompa dell'olio da taglio. Quando la valvola unidirezionale è danneggiata, può verificarsi una situazione in cui il fluido da taglio fluisce all'indietro, compromettendo il normale funzionamento della pompa dell'olio. Ad esempio, il nucleo della valvola unidirezionale potrebbe non essere in grado di chiudersi completamente a causa di usura o intasamento da impurità, con conseguente ritorno del fluido da taglio nel serbatoio dell'olio quando la pompa si ferma, richiedendo il ripristino della pressione al riavvio successivo, riducendo l'efficienza del lavoro e persino danneggiando il motore della pompa dell'olio.
(J) Cortocircuito nella bobina del motore della pompa dell'olio da taglio
Un cortocircuito nella bobina del motore è uno dei guasti più gravi. Quando si verifica un cortocircuito nella bobina del motore della pompa dell'olio da taglio, la corrente del motore aumenta bruscamente, causando un forte surriscaldamento del motore e persino la sua bruciatura. Le cause del cortocircuito nella bobina del motore possono includere il funzionamento prolungato in sovraccarico del motore, l'invecchiamento dei materiali isolanti, l'assorbimento di umidità e danni esterni.
Un cortocircuito nella bobina del motore è uno dei guasti più gravi. Quando si verifica un cortocircuito nella bobina del motore della pompa dell'olio da taglio, la corrente del motore aumenta bruscamente, causando un forte surriscaldamento del motore e persino la sua bruciatura. Le cause del cortocircuito nella bobina del motore possono includere il funzionamento prolungato in sovraccarico del motore, l'invecchiamento dei materiali isolanti, l'assorbimento di umidità e danni esterni.
(K) Senso di rotazione inverso del motore della pompa dell'olio da taglio
Se il senso di rotazione del motore della pompa dell'olio da taglio è opposto ai requisiti di progettazione, la pompa dell'olio non sarà in grado di funzionare normalmente e non potrà estrarre il fluido da taglio dal serbatoio dell'olio e trasportarlo al sito di lavorazione. Il senso di rotazione inverso del motore può essere causato da motivi quali un cablaggio errato del motore o guasti nel sistema di controllo.
Se il senso di rotazione del motore della pompa dell'olio da taglio è opposto ai requisiti di progettazione, la pompa dell'olio non sarà in grado di funzionare normalmente e non potrà estrarre il fluido da taglio dal serbatoio dell'olio e trasportarlo al sito di lavorazione. Il senso di rotazione inverso del motore può essere causato da motivi quali un cablaggio errato del motore o guasti nel sistema di controllo.
II. Soluzioni dettagliate ai guasti della pompa dell'olio nei centri di lavorazione
(A) Soluzione al livello dell'olio insufficiente
Se si riscontra che il livello dell'olio nella pompa dell'olio della guida è insufficiente, è necessario iniettare tempestivamente l'olio per guide. Prima di iniettare l'olio, è necessario determinare le specifiche e i modelli dell'olio per guide utilizzato dalla macchina utensile per garantire che l'olio aggiunto soddisfi i requisiti. Allo stesso tempo, verificare attentamente la presenza di perdite d'olio sulla macchina utensile. Se si riscontra una perdita d'olio, è necessario ripararla in tempo per evitare che si verifichi nuovamente.
Se si riscontra che il livello dell'olio nella pompa dell'olio della guida è insufficiente, è necessario iniettare tempestivamente l'olio per guide. Prima di iniettare l'olio, è necessario determinare le specifiche e i modelli dell'olio per guide utilizzato dalla macchina utensile per garantire che l'olio aggiunto soddisfi i requisiti. Allo stesso tempo, verificare attentamente la presenza di perdite d'olio sulla macchina utensile. Se si riscontra una perdita d'olio, è necessario ripararla in tempo per evitare che si verifichi nuovamente.
(B) Misure di gestione in caso di danni alla valvola di pressione dell'olio
Verificare se la valvola di pressione dell'olio ha una pressione insufficiente. È possibile utilizzare strumenti professionali per il rilevamento della pressione dell'olio per misurare la pressione di uscita della valvola di pressione dell'olio e confrontarla con i requisiti di pressione di progetto della macchina utensile. Se la pressione è insufficiente, verificare ulteriormente se vi sono problemi come ostruzioni dovute a impurità o usura del nucleo della valvola all'interno della valvola di pressione dell'olio. Se si accerta che la valvola di pressione dell'olio è danneggiata, è necessario sostituirla tempestivamente e verificare nuovamente la pressione dell'olio dopo la sostituzione per assicurarsi che sia entro i limiti normali.
Verificare se la valvola di pressione dell'olio ha una pressione insufficiente. È possibile utilizzare strumenti professionali per il rilevamento della pressione dell'olio per misurare la pressione di uscita della valvola di pressione dell'olio e confrontarla con i requisiti di pressione di progetto della macchina utensile. Se la pressione è insufficiente, verificare ulteriormente se vi sono problemi come ostruzioni dovute a impurità o usura del nucleo della valvola all'interno della valvola di pressione dell'olio. Se si accerta che la valvola di pressione dell'olio è danneggiata, è necessario sostituirla tempestivamente e verificare nuovamente la pressione dell'olio dopo la sostituzione per assicurarsi che sia entro i limiti normali.
(C) Strategie di riparazione per circuiti dell'olio danneggiati
In caso di danni al circuito dell'olio nel centro di lavoro, è necessario effettuare un'ispezione completa dei circuiti dell'olio di ciascun asse. Innanzitutto, verificare se si verificano fenomeni come rotture o rotture dei tubi dell'olio. Se si riscontrano danni ai tubi dell'olio, questi devono essere sostituiti in base alle specifiche e ai materiali. In secondo luogo, verificare che i collettori dell'olio siano liberi da ostruzioni, se presentino deformazioni o ostruzioni. In caso di collettori dell'olio ostruiti, è possibile utilizzare aria compressa o appositi strumenti di pulizia. Se i collettori dell'olio sono gravemente danneggiati, sostituirli. Dopo aver riparato il circuito dell'olio, è necessario eseguire una prova di pressione per garantire che l'olio lubrificante possa circolare senza problemi nel circuito.
In caso di danni al circuito dell'olio nel centro di lavoro, è necessario effettuare un'ispezione completa dei circuiti dell'olio di ciascun asse. Innanzitutto, verificare se si verificano fenomeni come rotture o rotture dei tubi dell'olio. Se si riscontrano danni ai tubi dell'olio, questi devono essere sostituiti in base alle specifiche e ai materiali. In secondo luogo, verificare che i collettori dell'olio siano liberi da ostruzioni, se presentino deformazioni o ostruzioni. In caso di collettori dell'olio ostruiti, è possibile utilizzare aria compressa o appositi strumenti di pulizia. Se i collettori dell'olio sono gravemente danneggiati, sostituirli. Dopo aver riparato il circuito dell'olio, è necessario eseguire una prova di pressione per garantire che l'olio lubrificante possa circolare senza problemi nel circuito.
(D) Fasi di pulizia per l'ostruzione dello schermo del filtro nel nucleo della pompa
Per pulire il filtro della pompa dell'olio, rimuovere prima la pompa dell'olio dalla macchina utensile e poi estrarre con cautela il filtro. Immergere il filtro in un detergente specifico e spazzolarlo delicatamente con una spazzola morbida per rimuovere le impurità. Dopo la pulizia, risciacquare con acqua pulita e asciugare all'aria o con aria compressa. Durante l'installazione del filtro, assicurarsi che la posizione di installazione sia corretta e che la tenuta sia buona per evitare che le impurità entrino nuovamente nella pompa dell'olio.
Per pulire il filtro della pompa dell'olio, rimuovere prima la pompa dell'olio dalla macchina utensile e poi estrarre con cautela il filtro. Immergere il filtro in un detergente specifico e spazzolarlo delicatamente con una spazzola morbida per rimuovere le impurità. Dopo la pulizia, risciacquare con acqua pulita e asciugare all'aria o con aria compressa. Durante l'installazione del filtro, assicurarsi che la posizione di installazione sia corretta e che la tenuta sia buona per evitare che le impurità entrino nuovamente nella pompa dell'olio.
(E) Soluzione al problema della qualità dell'olio della guida
Se si riscontra che la qualità dell'olio per guide acquistato dal cliente supera lo standard, è necessario sostituire immediatamente l'olio per guide qualificato che soddisfa i requisiti della pompa dell'olio. Nella scelta dell'olio per guide, fare riferimento ai suggerimenti del produttore della macchina utensile e scegliere un olio per guide con viscosità adeguata, buone prestazioni antiusura e antiossidanti. Allo stesso tempo, prestare attenzione al marchio e alla reputazione qualitativa dell'olio per guide per garantirne una qualità stabile e affidabile.
Se si riscontra che la qualità dell'olio per guide acquistato dal cliente supera lo standard, è necessario sostituire immediatamente l'olio per guide qualificato che soddisfa i requisiti della pompa dell'olio. Nella scelta dell'olio per guide, fare riferimento ai suggerimenti del produttore della macchina utensile e scegliere un olio per guide con viscosità adeguata, buone prestazioni antiusura e antiossidanti. Allo stesso tempo, prestare attenzione al marchio e alla reputazione qualitativa dell'olio per guide per garantirne una qualità stabile e affidabile.
(F) Metodo di regolazione per l'impostazione errata del tempo di lubrificazione
Se il tempo di lubrificazione della pompa dell'olio della guida non è impostato correttamente, è necessario reimpostarlo correttamente. Innanzitutto, è necessario comprendere le caratteristiche di funzionamento e le esigenze di lubrificazione della macchina utensile, quindi determinare l'intervallo di lubrificazione appropriato e il tempo di lubrificazione singolo in base a fattori quali la tecnologia di lavorazione, la velocità di rotazione della macchina utensile e il carico. Quindi, accedere all'interfaccia di impostazione dei parametri del sistema di controllo della macchina utensile, individuare i parametri relativi al tempo di lubrificazione della pompa dell'olio della guida e apportare le modifiche. Una volta completata la modifica, eseguire test di funzionamento effettivi, osservare l'effetto di lubrificazione ed effettuare regolazioni di precisione in base alla situazione reale per garantire che il tempo di lubrificazione sia impostato in modo ragionevole.
Se il tempo di lubrificazione della pompa dell'olio della guida non è impostato correttamente, è necessario reimpostarlo correttamente. Innanzitutto, è necessario comprendere le caratteristiche di funzionamento e le esigenze di lubrificazione della macchina utensile, quindi determinare l'intervallo di lubrificazione appropriato e il tempo di lubrificazione singolo in base a fattori quali la tecnologia di lavorazione, la velocità di rotazione della macchina utensile e il carico. Quindi, accedere all'interfaccia di impostazione dei parametri del sistema di controllo della macchina utensile, individuare i parametri relativi al tempo di lubrificazione della pompa dell'olio della guida e apportare le modifiche. Una volta completata la modifica, eseguire test di funzionamento effettivi, osservare l'effetto di lubrificazione ed effettuare regolazioni di precisione in base alla situazione reale per garantire che il tempo di lubrificazione sia impostato in modo ragionevole.
(G) Passaggi di soluzione per il sovraccarico della pompa dell'olio da taglio
Nel caso in cui l'interruttore automatico nella scatola elettrica scatti a causa del sovraccarico della pompa dell'olio da taglio, verificare innanzitutto se vi sono componenti meccanici bloccati nella pompa dell'olio da taglio. Ad esempio, verificare che l'albero della pompa ruoti liberamente e che la girante non sia bloccata da corpi estranei. Se si riscontrano componenti meccanici bloccati, pulire tempestivamente i corpi estranei, riparare o sostituire i componenti danneggiati per far ruotare normalmente la pompa. Allo stesso tempo, verificare anche che la viscosità del fluido da taglio sia adeguata. Se la viscosità del fluido da taglio è eccessiva, è necessario diluirlo o sostituirlo in modo appropriato. Dopo aver eliminato i guasti meccanici e i problemi del fluido da taglio, ripristinare l'interruttore automatico e riavviare la pompa dell'olio da taglio per verificare che il suo stato di funzionamento sia normale.
Nel caso in cui l'interruttore automatico nella scatola elettrica scatti a causa del sovraccarico della pompa dell'olio da taglio, verificare innanzitutto se vi sono componenti meccanici bloccati nella pompa dell'olio da taglio. Ad esempio, verificare che l'albero della pompa ruoti liberamente e che la girante non sia bloccata da corpi estranei. Se si riscontrano componenti meccanici bloccati, pulire tempestivamente i corpi estranei, riparare o sostituire i componenti danneggiati per far ruotare normalmente la pompa. Allo stesso tempo, verificare anche che la viscosità del fluido da taglio sia adeguata. Se la viscosità del fluido da taglio è eccessiva, è necessario diluirlo o sostituirlo in modo appropriato. Dopo aver eliminato i guasti meccanici e i problemi del fluido da taglio, ripristinare l'interruttore automatico e riavviare la pompa dell'olio da taglio per verificare che il suo stato di funzionamento sia normale.
(H) Metodo di gestione delle perdite d'aria nei giunti della pompa dell'olio da taglio
Per il problema delle perdite d'aria dai giunti della pompa dell'olio da taglio, cercare attentamente i giunti da cui fuoriesce aria. Verificare che i giunti non siano allentati. In tal caso, utilizzare una chiave inglese per serrarli. Allo stesso tempo, verificare che le guarnizioni non siano invecchiate o danneggiate. Se le guarnizioni sono danneggiate, sostituirle tempestivamente con guarnizioni nuove. Dopo aver ricollegato i giunti, utilizzare acqua saponata o appositi strumenti per la ricerca delle perdite per verificare se vi siano ancora perdite d'aria dai giunti e garantire una buona tenuta.
Per il problema delle perdite d'aria dai giunti della pompa dell'olio da taglio, cercare attentamente i giunti da cui fuoriesce aria. Verificare che i giunti non siano allentati. In tal caso, utilizzare una chiave inglese per serrarli. Allo stesso tempo, verificare che le guarnizioni non siano invecchiate o danneggiate. Se le guarnizioni sono danneggiate, sostituirle tempestivamente con guarnizioni nuove. Dopo aver ricollegato i giunti, utilizzare acqua saponata o appositi strumenti per la ricerca delle perdite per verificare se vi siano ancora perdite d'aria dai giunti e garantire una buona tenuta.
(I) Misure risolutive per danni alla valvola unidirezionale della pompa dell'olio da taglio
Controllare se la valvola unidirezionale della pompa dell'olio da taglio è bloccata o danneggiata. È possibile rimuovere la valvola unidirezionale e verificare se il meccanismo di apertura della valvola è flessibile e se la sede della valvola è ben sigillata. Se la valvola unidirezionale risulta bloccata, è possibile rimuovere le impurità con aria compressa o detergenti; se il meccanismo di apertura della valvola è usurato o la sede della valvola è danneggiata, è necessario sostituire la valvola unidirezionale. Durante l'installazione della valvola unidirezionale, prestare attenzione al corretto senso di montaggio per garantire che possa controllare normalmente il flusso unidirezionale del fluido da taglio.
Controllare se la valvola unidirezionale della pompa dell'olio da taglio è bloccata o danneggiata. È possibile rimuovere la valvola unidirezionale e verificare se il meccanismo di apertura della valvola è flessibile e se la sede della valvola è ben sigillata. Se la valvola unidirezionale risulta bloccata, è possibile rimuovere le impurità con aria compressa o detergenti; se il meccanismo di apertura della valvola è usurato o la sede della valvola è danneggiata, è necessario sostituire la valvola unidirezionale. Durante l'installazione della valvola unidirezionale, prestare attenzione al corretto senso di montaggio per garantire che possa controllare normalmente il flusso unidirezionale del fluido da taglio.
(J) Piano di risposta per cortocircuito nella bobina del motore della pompa dell'olio da taglio
Quando viene rilevato un cortocircuito nella bobina del motore della pompa dell'olio da taglio, il motore della pompa dell'olio da taglio deve essere sostituito tempestivamente. Prima di sostituire il motore, interrompere l'alimentazione della macchina utensile per garantire la sicurezza del funzionamento. Quindi, selezionare e acquistare un nuovo motore adatto in base al modello e alle specifiche del motore. Durante l'installazione del nuovo motore, prestare attenzione alla posizione di installazione e al metodo di cablaggio per assicurarsi che il motore sia installato saldamente e che il cablaggio sia corretto. Dopo l'installazione, eseguire il debug e il funzionamento di prova del motore e verificare che parametri come il senso di rotazione, la velocità di rotazione e la corrente del motore siano normali.
Quando viene rilevato un cortocircuito nella bobina del motore della pompa dell'olio da taglio, il motore della pompa dell'olio da taglio deve essere sostituito tempestivamente. Prima di sostituire il motore, interrompere l'alimentazione della macchina utensile per garantire la sicurezza del funzionamento. Quindi, selezionare e acquistare un nuovo motore adatto in base al modello e alle specifiche del motore. Durante l'installazione del nuovo motore, prestare attenzione alla posizione di installazione e al metodo di cablaggio per assicurarsi che il motore sia installato saldamente e che il cablaggio sia corretto. Dopo l'installazione, eseguire il debug e il funzionamento di prova del motore e verificare che parametri come il senso di rotazione, la velocità di rotazione e la corrente del motore siano normali.
(K) Metodo di correzione per la direzione di rotazione inversa del motore della pompa dell'olio da taglio
Se si riscontra che il senso di rotazione del motore della pompa per olio da taglio è opposto, verificare innanzitutto che il cablaggio del motore sia corretto. Verificare che il collegamento delle linee elettriche soddisfi i requisiti consultando lo schema elettrico del motore. In caso di errori, correggerli tempestivamente. Se il cablaggio è corretto ma il motore ruota ancora nella direzione opposta, potrebbe esserci un guasto nel sistema di controllo, che richiederà ulteriori ispezioni e debug. Dopo aver corretto il senso di rotazione del motore, eseguire un test di funzionamento della pompa per olio da taglio per assicurarsi che funzioni normalmente.
Se si riscontra che il senso di rotazione del motore della pompa per olio da taglio è opposto, verificare innanzitutto che il cablaggio del motore sia corretto. Verificare che il collegamento delle linee elettriche soddisfi i requisiti consultando lo schema elettrico del motore. In caso di errori, correggerli tempestivamente. Se il cablaggio è corretto ma il motore ruota ancora nella direzione opposta, potrebbe esserci un guasto nel sistema di controllo, che richiederà ulteriori ispezioni e debug. Dopo aver corretto il senso di rotazione del motore, eseguire un test di funzionamento della pompa per olio da taglio per assicurarsi che funzioni normalmente.
III. Considerazioni speciali e punti operativi del sistema di lubrificazione nei centri di lavorazione
(A) Controllo dell'iniezione dell'olio nel circuito dell'olio con componenti di mantenimento della pressione
Per il circuito dell'olio che utilizza componenti di mantenimento della pressione, è necessario monitorare attentamente il manometro dell'olio sulla pompa dell'olio durante l'iniezione. Con l'aumentare del tempo di lubrificazione, la pressione dell'olio aumenterà gradualmente e dovrà essere controllata entro un intervallo di 200-250. Se la pressione dell'olio è troppo bassa, ciò potrebbe essere dovuto a cause quali l'intasamento del filtro nel nucleo della pompa, perdite dal circuito dell'olio o guasti alla valvola di pressione dell'olio, ed è necessario effettuare interventi di manutenzione e trattamento secondo le soluzioni corrispondenti sopra menzionate; se la pressione dell'olio è troppo alta, il tubo dell'olio potrebbe sopportare una pressione eccessiva e scoppiare. A questo punto, è necessario verificare il corretto funzionamento della valvola di pressione dell'olio e, se necessario, regolarla o sostituirla. Il volume di alimentazione dell'olio di questo componente di mantenimento della pressione è determinato dalla sua stessa struttura e la quantità di olio pompata in una volta è correlata alle dimensioni del componente di pressione piuttosto che al tempo di lubrificazione. Quando la pressione dell'olio raggiunge lo standard, il componente di pressione spreme l'olio fuori dal tubo dell'olio per lubrificare i vari componenti della macchina utensile.
Per il circuito dell'olio che utilizza componenti di mantenimento della pressione, è necessario monitorare attentamente il manometro dell'olio sulla pompa dell'olio durante l'iniezione. Con l'aumentare del tempo di lubrificazione, la pressione dell'olio aumenterà gradualmente e dovrà essere controllata entro un intervallo di 200-250. Se la pressione dell'olio è troppo bassa, ciò potrebbe essere dovuto a cause quali l'intasamento del filtro nel nucleo della pompa, perdite dal circuito dell'olio o guasti alla valvola di pressione dell'olio, ed è necessario effettuare interventi di manutenzione e trattamento secondo le soluzioni corrispondenti sopra menzionate; se la pressione dell'olio è troppo alta, il tubo dell'olio potrebbe sopportare una pressione eccessiva e scoppiare. A questo punto, è necessario verificare il corretto funzionamento della valvola di pressione dell'olio e, se necessario, regolarla o sostituirla. Il volume di alimentazione dell'olio di questo componente di mantenimento della pressione è determinato dalla sua stessa struttura e la quantità di olio pompata in una volta è correlata alle dimensioni del componente di pressione piuttosto che al tempo di lubrificazione. Quando la pressione dell'olio raggiunge lo standard, il componente di pressione spreme l'olio fuori dal tubo dell'olio per lubrificare i vari componenti della macchina utensile.
(B) Impostazione del tempo di lubrificazione per il circuito dell'olio dei componenti non sottoposti a mantenimento della pressione
Se il circuito dell'olio del centro di lavorazione non è un componente a pressione costante, il tempo di lubrificazione deve essere impostato autonomamente in base alle condizioni specifiche della macchina utensile. In generale, il tempo di lubrificazione può essere impostato a circa 15 secondi e l'intervallo di lubrificazione è compreso tra 30 e 40 minuti. Tuttavia, se la macchina utensile ha una struttura a rotaia rigida, a causa del coefficiente di attrito relativamente elevato della rotaia rigida e dei maggiori requisiti di lubrificazione, l'intervallo di lubrificazione deve essere opportunamente ridotto a circa 20-30 minuti. Se l'intervallo di lubrificazione è troppo lungo, il rivestimento in plastica sulla superficie della rotaia rigida potrebbe bruciarsi a causa di una lubrificazione insufficiente, compromettendo la precisione e la durata della macchina utensile. Quando si impostano il tempo e l'intervallo di lubrificazione, è necessario considerare anche fattori come l'ambiente di lavoro e il carico di lavorazione della macchina utensile, e apportare le opportune modifiche in base all'effettivo effetto lubrificante.
Se il circuito dell'olio del centro di lavorazione non è un componente a pressione costante, il tempo di lubrificazione deve essere impostato autonomamente in base alle condizioni specifiche della macchina utensile. In generale, il tempo di lubrificazione può essere impostato a circa 15 secondi e l'intervallo di lubrificazione è compreso tra 30 e 40 minuti. Tuttavia, se la macchina utensile ha una struttura a rotaia rigida, a causa del coefficiente di attrito relativamente elevato della rotaia rigida e dei maggiori requisiti di lubrificazione, l'intervallo di lubrificazione deve essere opportunamente ridotto a circa 20-30 minuti. Se l'intervallo di lubrificazione è troppo lungo, il rivestimento in plastica sulla superficie della rotaia rigida potrebbe bruciarsi a causa di una lubrificazione insufficiente, compromettendo la precisione e la durata della macchina utensile. Quando si impostano il tempo e l'intervallo di lubrificazione, è necessario considerare anche fattori come l'ambiente di lavoro e il carico di lavorazione della macchina utensile, e apportare le opportune modifiche in base all'effettivo effetto lubrificante.
In conclusione, il normale funzionamento della pompa dell'olio nel centro di lavoro è fondamentale per il funzionamento stabile della macchina utensile. Comprendere le cause dei guasti più comuni della pompa dell'olio e le relative soluzioni, nonché padroneggiare i requisiti specifici e i punti di funzionamento del sistema di lubrificazione nel centro di lavoro, può aiutare gli operatori delle lavorazioni meccaniche a gestire i guasti della pompa dell'olio in modo tempestivo ed efficace nella produzione quotidiana, garantire il funzionamento efficiente del centro di lavoro, migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto e ridurre i costi di manutenzione e i tempi di fermo delle attrezzature. Allo stesso tempo, la manutenzione regolare della pompa dell'olio e del sistema di lubrificazione nel centro di lavoro, come il controllo del livello dell'olio, la pulizia del filtro e la sostituzione delle guarnizioni, è un'importante misura per prevenire i guasti della pompa dell'olio. Attraverso una gestione e una manutenzione scientifica, il centro di lavoro può essere sempre in buone condizioni operative, fornendo un potente supporto alle attrezzature per la produzione e la manifattura delle aziende.
Nel lavoro pratico, quando si verificano guasti alla pompa dell'olio in un centro di lavoro, il personale addetto alla manutenzione deve mantenere la calma ed eseguire la diagnosi e la riparazione dei guasti secondo il principio di iniziare dalle situazioni più semplici e poi da quelle più complesse, procedendo gradualmente. È fondamentale acquisire esperienza, migliorare il proprio livello tecnico e la capacità di gestione dei guasti per affrontare diverse situazioni complesse di guasto alla pompa dell'olio. Solo in questo modo il centro di lavoro può raggiungere la massima efficienza nel campo della lavorazione meccanica e generare maggiori vantaggi economici per le imprese.